6/09/2016
Scade venerdì 9 settembre il bando proposto da Metalogos Ricerca Formazione Consulenza e finanziato con il Fondo Sociale Europeo per l’inserimento e il reinserimento lavorativo di soggetti svantaggiati. Il Progetto prevede il coinvolgimento di almeno 75 beneficiari individuati tra i disoccupati da almeno 6 mesi, priorità se over 30, iscritti ai Centri per l’impiego della Provincia di Belluno e che rientrino in una o più delle seguenti categorie: Tra le persone selezionate in base ai suddetti requisiti di accesso, premialità verrà data a quelle con età superiore ai 50 anni e/o disoccupati di lunga durata (oltre i 12 mesi). MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA TEMPISTICA PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA
La candidatura dovrà essere consegnata – entro e non oltre il 9 di settembre 2016 – agli sportelli del proprio Centro per l’Impiego di riferimento che raccolgono la documentazione per nome e conto del capofila del progetto Metàlogos s.c.
Non saranno accolte le candidature presentate su modello diverso da quello previsto e/o non complete della documentazione richiesta. L’informativa del progetto e il modello per presentare la candidatura sono reperibili presso i Centri per l’impiego
e scaricabile dai siti:
DURATA DELLE SELEZIONI
Le selezioni si svolgeranno dal 10 al 26 settembre. Il 26 settembre saranno pubblicate le graduatorie di merito con l’elenco delle persone ammesse.
PER INFORMAZIONI E PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE RIVOLGERSI AI CENTRI PER L’IMPIEGO (CPI)
CPI di Belluno : 0437 943655 cpi.belluno@provincia.belluno.it CPI di Feltre: tel. 0439 302698 cpi.feltre@provincia.belluno.it CPI di PievediCadore: 0435 519967 cpi.pievecadore@provincia.belluno.it "Un territorio che accoglie": progetto per i disoccupati della provincia di Belluno
La candidatura va presentata personalmente, al Centro per l’Impiego territorialmente competente, utilizzando l’apposito modello e completa dei seguenti documenti:
• Did (dichiarazione di immediata disponibilità);
• isee standard o ordinario redditi 2015;
• documentazione proveniente da una Pubblica Amministrazione attestante lo stato di svantaggio (per L. 381/91);
• curriculum vitae aggiornato.
CPI di Agordo : 0437 62047 cpi.agordo@provincia.belluno.it