5/06/2025

Elezioni RSU alla San Benedetto di Paese: successo netto per la Fai Cisl

La federazione agroalimentare della Cisl ha conquistato tre seggi su quattro


Importante affermazione per la Fai Cisl nello stabilimento San Benedetto di Paese, dove, in occasione del rinnovo delle RSU, la federazione agroalimentare della Cisl ha conquistato tre seggi su quattro, migliorando il risultato della precedente tornata elettorale. Un segnale di fiducia e riconoscimento per l’impegno e la concretezza dimostrati nel tempo dai delegati, che da oggi rappresenteranno oltre cento lavoratori dello stabilimento trevigiano.

Sono stati eletti Diego Carraro, Andrea Mogno e Andrea Parisotto, che guideranno la rappresentanza sindacale nei prossimi tre anni. Grande soddisfazione è stata espressa dal Segretario generale della Fai Cisl Venezia, Pierpaolo Piva, che ha ringraziato tutti i lavoratori per la fiducia: "Il loro voto premia uno stile sindacale sobrio, coerente e responsabile. Ora ci aspettano sfide importanti, a partire dal rinnovo del contratto integrativo".

Anche nello stabilimento principale di Scorzé (Venezia) la Fai Cisl si è confermata primo sindacato con 9 seggi su 16.

Il Segretario nazionale della Fai Cisl, Onofrio Rota, ha sottolineato come questo risultato rafforzi una visione sindacale autonoma, partecipativa e inclusiva, fondata sulla contrattazione e sulla centralità della persona, in un momento di importanti cambiamenti per il mondo del lavoro.

"Congratulazioni a tutta la squadra – sottolinea Rota – che ha contribuito a questo risultato: oggi più che mai, davanti a sfide epocali come quelle per la transizione ecologica e tecnologica, la sicurezza alimentare, la competitività del made in Italy tra dazi e tensioni geopolitiche, abbiamo bisogno di sindacalisti appassionati e competenti per realizzare uno sviluppo che sia davvero partecipato e inclusivo, rafforzando il welfare aziendale e il benessere lavorativo, le competenze e la produttività, le tutele a favore dei lavoratori e delle loro famiglie. In bocca al lupo dunque agli eletti, ai quali non faremo mancare il nostro supporto per rafforzare in fabbrica la nostra visione di sindacato autonomo, pragmatico e contrattualista, e i nostri valori di partecipazione, solidarietà, centralità della persona".