5/03/2025
I delegati al Congresso saranno chiamati a riflettere su quanto fatto in questi anni e a pensare, progettare e programmare le attività per i prossimi quattro anni ed eleggere il futuro gruppo dirigente che dovrà attuare gli impegni assunti; inoltre eleggeranno i delegati ai Congressi della Cisl territoriale e della Fnp regionale. La Federazione, che conta su 36.316 iscritti fra le due province, pone al centro della riflessione la sostenibilità della propria generazione come responsabilità storica di connettere valori, azioni e persone per un futuro più giusto, in due province segnate da un progressivo calo delle nascite e dall’invecchiamento costante e graduale della popolazione. “Il continuo e costante calo delle nascite - spiega il segretario generale della Cisl Fnp Franco Marcuzzo - è un indicatore preoccupante di una società che non guarda al futuro, che non si dà prospettiva, che non offre speranza. La denatalità è un frutto amaro di una società di cui siamo parte: abbiamo il dovere di concorrere alla ricerca di risposte e proporre soluzioni volte al superamento di tutte le problematiche che ne sono causa, siano esse strutturali, culturali o economiche”. Il Congresso sarà aperto dalla relazione congressuale del segretario generale e vedrà la partecipazione di Lorenza Leonardi, vicepresidente di Anteas nazionale, Emilio Didonè, segretario generale della Fnp nazionale, Francesco Orrù, segretario generale della Cisl Belluno Treviso e Tina Cupani, segretaria generale della Cisl Fnp del Veneto.Fnp Belluno Treviso a Congresso giovedì 6 e venerdì 7 marzo a Fanzolo di Vedelago
“Generazione sostenibile. Impegno, energia, connessioni” il titolo dell'assemblea congressuale dei Pensionati
Congresso al via anche per i Pensionati della Cisl Belluno Treviso. L’assemblea congressuale che coinvolgerà i 124 delegati eletti nelle 27 assemblee pre-congressuali delle scorse settimane si svolgerà il 6 e 7 marzo a Fanzolo di Vedelago. Il tema è “Generazione sostenibile – Impegno, energia, connessioni”, all’interno del più ampio percorso della Cisl nazionale “Il coraggio della partecipazione”.